L’Accessibilità negli eCommerce: Un’Opportunità da Non Sottovalutare

Negli ultimi anni, l’accessibilità web è diventata un tema sempre più rilevante, soprattutto nel mondo dell’eCommerce. Rendere un negozio online accessibile non è solo una questione di conformità alle normative, ma rappresenta un vantaggio competitivo in grado di migliorare l’esperienza utente e aumentare le conversioni.

Perché l’Accessibilità è Fondamentale?

  1. Inclusione e Accesso Universale Oltre un miliardo di persone nel mondo vive con una qualche forma di disabilità. Un eCommerce accessibile consente a tutti di navigare, scegliere e acquistare prodotti senza barriere.
  2. Miglior SEO e Maggiore Visibilità I motori di ricerca premiano i siti accessibili, poiché un codice pulito e ben strutturato migliora la comprensibilità dei contenuti per gli spider di Google.
  3. Riduzione del Rischio Legale Sempre più paesi stanno introducendo normative stringenti sull’accessibilità web. Un sito non conforme potrebbe incorrere in sanzioni o azioni legali.
  4. Migliore Esperienza Utente per Tutti Un sito ottimizzato per l’accessibilità è più usabile da chiunque, migliorando l’esperienza per tutti i clienti, indipendentemente dalle loro capacità.

Come Migliorare l’Accessibilità del Tuo eCommerce?

  • Utilizzare un Design Responsivo e Contrasti Adeguati: Garantire una buona leggibilità con colori ben bilanciati e testi chiari.
  • Navigazione da Tastiera e Screen Reader: Assicurarsi che il sito sia completamente navigabile senza mouse e compatibile con i lettori di schermo.
  • Testo Alternativo per le Immagini: Fornire descrizioni testuali per ogni elemento visivo.
  • Form Accessibili: Campi etichettati correttamente e istruzioni chiare per evitare errori nella compilazione.
  • Evita i Contenuti che Possono Causare Problemi: Elementi in movimento, lampeggianti o a scorrimento veloce possono essere problematici per alcune persone.

Investire in Accessibilità: Un Vantaggio per Tutti

Migliorare l’accessibilità del proprio eCommerce significa non solo adempiere agli obblighi legali, ma anche creare un ambiente inclusivo, migliorare il brand e aumentare il bacino di utenti. Un sito più accessibile è un sito migliore per tutti.

Se vuoi approfondire o valutare l’accessibilità del tuo eCommerce, esistono strumenti di analisi e consulenti specializzati che possono aiutarti a ottimizzare il tuo negozio online. Il futuro dell’eCommerce è inclusivo: è il momento di agire!

Se hai bisogno di una consulenza per rendere il tuo eCommerce accessibile, non esitare a contattarmi. Posso aiutarti a implementare le migliori pratiche e garantire un’esperienza ottimale per tutti i tuoi clienti.

Sono un web developer Freelance (programmatore web) in grado di offrire servizi di consulenza su diverse tipologie di progetti.
Dopo 6 anni di lavoro come dipendente in diverse agenzie di comunicazione, dal 2016 ho deciso di investire soldi e tempo nel mio sogno di diventare libero professionista.

Dal 2024 co-fondatore di threecommerce.it

Ecommerce Beauty & Pharma Conference

Il 1° febbraio ho avuto il piacere di partecipare all’E-commerce Beauty & Pharma Conference, un evento di grande rilievo per il settore, tenutosi a Bologna presso il Bologna Congress Ex-Gam.

L’evento era ospitato su due piani: il piano centrale era il cuore della conferenza, con la plenaria e numerosi espositori, mentre al piano superiore si trovavano due silent area, dove era possibile seguire gli speech con le cuffie, oltre ad altri stand espositivi.

Uno degli aspetti che ho particolarmente apprezzato è stata l’organizzazione impeccabile. Grazie a una piattaforma dedicata, è stato possibile scaricare il proprio QR Code d’accesso senza doverlo cercare nelle email – una soluzione che ho trovato estremamente comoda. Inoltre, tramite la stessa piattaforma era disponibile il programma completodell’evento e la possibilità di pianificare il proprio calendario di incontri, rendendo il networking molto più efficiente.

Ciò che amo di più di questi eventi è proprio l’opportunità di networking che offrono. Ho avuto modo di rivedere colleghi del settore con cui confrontarmi su tematiche attuali, scambiare opinioni e gettare le basi per nuove collaborazioni.

In sintesi, l’E-commerce Beauty & Pharma Conference si è rivelata un’occasione preziosa per aggiornarsi sulle ultime novità del settore e ampliare la propria rete di contatti. Un appuntamento che consiglio a chiunque operi in questo ambito!

Sono un web developer Freelance (programmatore web) in grado di offrire servizi di consulenza su diverse tipologie di progetti.
Dopo 6 anni di lavoro come dipendente in diverse agenzie di comunicazione, dal 2016 ho deciso di investire soldi e tempo nel mio sogno di diventare libero professionista.

Dal 2024 co-fondatore di threecommerce.it

MultiSafepay: la mia nuova collaborazione per potenziare il tuo e-commerce

Sono lieto di annunciare la mia nuova partnership con MultiSafepay. Grazie a questa collaborazione, potrò offrire ai miei clienti soluzioni di pagamento avanzate, sicure e flessibili, ideali per ottimizzare l’esperienza di acquisto online.

MultiSafepay è un leader nel settore dei pagamenti digitali, riconosciuto per l’innovazione e l’affidabilità delle sue piattaforme. Questa integrazione mi permette di ampliare ulteriormente le possibilità per gli e-commerce, aiutandoli a raggiungere nuovi mercati e migliorare la soddisfazione degli utenti.

Per chi desidera provare MultiSafepay, è possibile utilizzare la loro area di test dedicata: https://testmerchant.multisafepay.com/.

Se sei interessato a integrare MultiSafepay sulla tua piattaforma o vuoi saperne di più su come ottimizzare il sistema di pagamento del tuo e-commerce, non esitare a contattarmi per una consulenza personalizzata.

Rimanete sintonizzati per scoprire tutte le novità e i progetti futuri legati a questa collaborazione!

Sono un web developer Freelance (programmatore web) in grado di offrire servizi di consulenza su diverse tipologie di progetti.
Dopo 6 anni di lavoro come dipendente in diverse agenzie di comunicazione, dal 2016 ho deciso di investire soldi e tempo nel mio sogno di diventare libero professionista.

Dal 2024 co-fondatore di threecommerce.it

E-commerce accessibile: l’evento di E-commerce School a Bologna

Il 28 novembre 2024 ho avuto l’opportunità di partecipare a un evento organizzato da E-commerce School, interamente dedicato al tema dell’accessibilità negli e-commerce. L’evento si è tenuto a Bologna e si è rivelato una giornata ricca di spunti e riflessioni.

Durante l’incontro sono stati affrontati molti argomenti fondamentali per rendere un sito e-commerce realmente accessibile, analizzati sotto diversi punti di vista:

Legislativo: sono state esaminate le normative vigenti in tema di accessibilità, con un focus particolare sulle implicazioni per gli store online.

Design: si è parlato di come progettare interfacce che siano fruibili da tutti, inclusi gli utenti con disabilità.

Coding: sono state condivise best practice e tecniche di sviluppo per garantire che il codice sia accessibile e conforme agli standard.

Contenuti: è stata evidenziata l’importanza di produrre contenuti chiari e comprensibili per un pubblico eterogeneo.

La giornata si è conclusa con un momento particolarmente significativo: un test di navigazione e acquisto condotto da un ragazzo non vedente. Questo ha messo in luce, in modo concreto, i limiti e le barriere ancora presenti su molti siti di e-commerce, offrendo spunti pratici su come superarli.

È stata un’esperienza estremamente formativa e mi ha dato l’occasione di riflettere sull’importanza di creare un web davvero inclusivo, dove ogni utente possa accedere senza difficoltà.

Sono un web developer Freelance (programmatore web) in grado di offrire servizi di consulenza su diverse tipologie di progetti.
Dopo 6 anni di lavoro come dipendente in diverse agenzie di comunicazione, dal 2016 ho deciso di investire soldi e tempo nel mio sogno di diventare libero professionista.

Dal 2024 co-fondatore di threecommerce.it

Entrare nella Community di Mage-OS: Una Nuova Visione per il Futuro di Magento 2

Dallo scorso ottobre 2024, dopo la fantastica esperienza del 10° anniversario del Magentiamo Day, sono entrato ufficialmente nella community di Mage-OS. La scelta è stata naturale: ho trovato una community vibrante, appassionata e dinamica, impegnata nel migliorare e modernizzare Magento 2 in modi concreti e innovativi. Oggi Adobe, proprietaria del marchio, sembra concentrarsi principalmente sugli aggiornamenti di sicurezza della piattaforma, mentre è la community di Mage-OS a guidare i progetti di sviluppo più ambiziosi.

Lavori in Corso per un Magento 2 Migliore

La community di Mage-OS è impegnata su molti fronti. Tra i principali sviluppi ci sono:

  • Miglioramento dell’Admin Theme: stiamo modernizzando l’interfaccia, rendendola più intuitiva e al passo coi tempi.
  • Integrazione dell’AI: stiamo esplorando come le tecnologie di intelligenza artificiale possano migliorare l’esperienza di gestione e vendita.
  • Ripristino del Web Installer: vogliamo che chiunque, anche senza competenze avanzate, possa installare Magento facilmente.
  • Indici asincroni: questa funzionalità, già migliorata, rende il sistema più efficiente e flessibile.

L’obiettivo è attrarre anche nuovi sviluppatori, in particolare i giovani, offrendo loro una piattaforma che continua a evolvere.

Come Sostenere Mage-OS

La community ha bisogno di supporto, e ci sono molti modi per contribuire. Se sei un professionista o un appassionato, puoi unirti al nostro gruppo, portando le tue idee e competenze. Oppure, puoi fare una donazione o acquistare i gadget ufficiali di Mage-OS, un modo per mostrare il tuo sostegno visibile per una community che guarda al futuro.

Insieme, possiamo rendere Magento 2 una piattaforma ancora più potente e accessibile.

Sono un web developer Freelance (programmatore web) in grado di offrire servizi di consulenza su diverse tipologie di progetti.
Dopo 6 anni di lavoro come dipendente in diverse agenzie di comunicazione, dal 2016 ho deciso di investire soldi e tempo nel mio sogno di diventare libero professionista.

Dal 2024 co-fondatore di threecommerce.it

Magentiamo Day 2024

la mia esperienza:

10 anni di Magentiamo: un evento ricco di contenuti a Milano
Lo scorso 11 ottobre 2024, ho partecipato all’evento per celebrare i 10 anni di Magentiamo a Milano. L’organizzazione ha previsto due percorsi distinti:
– Una sala business dedicata alle strategie di crescita aziendale.
– Una sala tecnica per le novità tecnologiche e soluzioni innovative.

L’evento si è rivelato particolarmente interessante, non solo per la varietà degli argomenti, ma anche per la qualità degli interventi. Tra i temi che mi hanno colpito di più:
– Maho Commerce, un’evoluzione di Magento 1 che sembra offrire soluzioni innovative e che intendo testare personalmente.
– Mage-OS, una community emergente che sta lavorando per migliorare l’ecosistema di Magento, colmando alcune lacune lasciate da Adobe.

L’evento ha inoltre messo in luce una community solida e collaborativa, un aspetto che continuerà a crescere anche dopo la chiusura dell’evento.

Sono un web developer Freelance (programmatore web) in grado di offrire servizi di consulenza su diverse tipologie di progetti.
Dopo 6 anni di lavoro come dipendente in diverse agenzie di comunicazione, dal 2016 ho deciso di investire soldi e tempo nel mio sogno di diventare libero professionista.

Dal 2024 co-fondatore di threecommerce.it

Mage-OS Distribution: La Nuova Era dell’E-commerce Open Source

Nel dinamico panorama dell’e-commerce, l’innovazione e la flessibilità sono fondamentali per il successo. È in questo contesto che Mage-OS Distribution emerge come una soluzione rivoluzionaria per le aziende che cercano di ottimizzare la loro presenza online. Ma cosa rende Mage-OS Distribution così speciale? Esploriamo le caratteristiche e i benefici di questa piattaforma che promette di ridefinire l’e-commerce open source.

Che Cos’è Mage-OS Distribution?

Mage-OS Distribution è una nuova piattaforma e-commerce open source, sviluppata come un’alternativa a Magento, uno dei nomi più consolidati nel settore. La piattaforma è nata dall’esigenza di creare un sistema più flessibile, leggero e personalizzabile, capace di adattarsi rapidamente ai cambiamenti del mercato e alle esigenze specifiche dei vari business.

Caratteristiche Principali

  1. Open Source: Come Magento, Mage-OS Distribution è completamente open source. Questo significa che gli sviluppatori possono accedere al codice sorgente, modificarlo e adattarlo alle loro necessità, senza dover affrontare i limiti imposti da piattaforme proprietarie.
  2. Flessibilità e Personalizzazione: Una delle principali forze di Mage-OS Distribution è la sua estrema flessibilità. Gli sviluppatori hanno la libertà di creare estensioni, moduli e personalizzazioni che rispondono esattamente ai bisogni specifici di ogni azienda.
  3. Prestazioni Ottimizzate: Mage-OS Distribution è progettata per essere leggera e veloce, garantendo tempi di caricamento ridotti e una migliore esperienza utente. Questo è un fattore cruciale per ridurre il tasso di abbandono del carrello e aumentare le conversioni.
  4. Comunità e Supporto: Essendo una piattaforma open source, Mage-OS Distribution beneficia di una vasta comunità di sviluppatori e utenti che contribuiscono al suo miglioramento continuo. Questo ecosistema favorisce l’innovazione e offre un supporto prezioso attraverso forum, documentazione e collaborazioni.

Perché Scegliere Mage-OS Distribution?

  • Costi Ridotti: L’adozione di una piattaforma open source come Mage-OS Distribution può ridurre significativamente i costi di licenza e manutenzione, permettendo alle aziende di investire maggiormente in altre aree strategiche.
  • Scalabilità: Mage-OS Distribution è in grado di crescere insieme al tuo business. Che tu stia gestendo un piccolo negozio online o un grande portale e-commerce, la piattaforma può essere scalata per soddisfare le tue esigenze.
  • Sicurezza: La comunità open source di Mage-OS Distribution è costantemente impegnata nella revisione e nel miglioramento del codice, garantendo aggiornamenti regolari e tempestivi per affrontare le vulnerabilità di sicurezza.

Conclusione

Mage-OS Distribution rappresenta una scelta promettente per le aziende che desiderano una piattaforma e-commerce potente, flessibile e personalizzabile. Con il suo approccio open source, le ottimizzazioni delle prestazioni e il supporto di una comunità attiva, Mage-OS Distribution si posiziona come un valido concorrente nel mondo dell’e-commerce, pronto a soddisfare le esigenze dei negozi online del futuro.

Se stai cercando di espandere o migliorare la tua attività online, Mage-OS Distribution potrebbe essere la chiave per raggiungere nuovi livelli di successo.

Sono un web developer Freelance (programmatore web) in grado di offrire servizi di consulenza su diverse tipologie di progetti.
Dopo 6 anni di lavoro come dipendente in diverse agenzie di comunicazione, dal 2016 ho deciso di investire soldi e tempo nel mio sogno di diventare libero professionista.

Dal 2024 co-fondatore di threecommerce.it

Variabili personalizzabili in Magento2

Le variabili personalizzate (Custom Variables) in Magento 2 sono uno strumento versatile che ti consente di inserire contenuti dinamici in email, pagine CMS e blocchi statici. In questo post, esploreremo cosa sono le variabili personalizzate, come crearle e utilizzarle efficacemente.

Che Cosa Sono le Variabili Personalizzate?

Le variabili personalizzate in Magento 2 ti permettono di definire valori dinamici che possono essere richiamati ovunque all’interno del tuo store. Questo è particolarmente utile per gestire informazioni che cambiano frequentemente o che devono essere riutilizzate in più punti del sito, come indirizzi, numeri di telefono, termini e condizioni, ecc.

Come Creare una Variabile Personalizzata

Passaggi per la Creazione

  1. Accesso al Pannello di Amministrazione: Accedi al pannello di amministrazione di Magento 2.
  2. Navigazione nella Sezione delle Variabili Personalizzate: Vai su Stores > Settings > Configuration.
  3. Aggiungere una Nuova Variabile: Vai su System > Custom Variables, quindi clicca su Add New Variable.
  4. Definizione della Variabile:
    • Nome della Variabile: Inserisci un nome identificativo.
    • Codice della Variabile: Questo codice sarà utilizzato per richiamare la variabile nei template.
    • Valore della Variabile: Inserisci il contenuto che vuoi venga richiamato.

Esempio di Creazione

Supponiamo di voler creare una variabile personalizzata per il numero di telefono del servizio clienti.

  • Nome della Variabile: Customer Service Phone
  • Codice della Variabile: customer_service_phone
  • Valore della Variabile: +39 123 456 7890

Utilizzo delle Variabili Personalizzate

Le variabili personalizzate possono essere utilizzate in vari contesti, tra cui email, pagine CMS e blocchi statici.

Includere Variabili in Email

Per includere una variabile personalizzata in un template email, utilizza la seguente sintassi:

{{customVar code="customer_service_phone"}}

Includere Variabili in Pagine CMS o Blocchi Statici

Per utilizzare una variabile personalizzata in una pagina CMS o in un blocco statico, utilizza la stessa sintassi:

{{customVar code="customer_service_phone"}}

Modifica delle Variabili Personalizzate

Se hai bisogno di aggiornare il valore di una variabile personalizzata, torna nella sezione Custom Variables e modifica il valore direttamente. Questo aggiornamento sarà automaticamente riflesso ovunque la variabile è utilizzata.

Best Practices

  1. Nomi Descrittivi: Usa nomi descrittivi per le tue variabili, in modo da ricordare facilmente il loro scopo.
  2. Manutenzione: Rivedi e aggiorna periodicamente le tue variabili per assicurarti che contengano informazioni corrette e aggiornate.
  3. Organizzazione: Mantieni un elenco organizzato delle variabili utilizzate per evitare duplicazioni e confusioni.

Conclusione

Le variabili personalizzate in Magento 2 sono uno strumento potente che ti consente di gestire e inserire contenuti dinamici con facilità. Seguendo i passaggi descritti in questa guida, potrai creare, gestire e utilizzare le variabili personalizzate per migliorare l’efficienza e la coerenza del tuo store.

Sono un web developer Freelance (programmatore web) in grado di offrire servizi di consulenza su diverse tipologie di progetti.
Dopo 6 anni di lavoro come dipendente in diverse agenzie di comunicazione, dal 2016 ho deciso di investire soldi e tempo nel mio sogno di diventare libero professionista.

Dal 2024 co-fondatore di threecommerce.it

Il Progetto Horbity: Un Successo Realizzato in Collaborazione con Twintips

Nel mondo dell’e-commerce, la tecnologia e l’innovazione giocano un ruolo cruciale per garantire efficienza e soddisfazione del cliente. Oggi voglio condividere con voi un progetto di cui sono particolarmente orgoglioso: il progetto Horbity, realizzato in collaborazione con Twintips.

Una Piattaforma Potente: Magento 2

Per la realizzazione di questo progetto, abbiamo scelto Magento 2, una delle piattaforme e-commerce più potenti e flessibili sul mercato. Magento 2 ci ha permesso di creare una soluzione su misura per le esigenze specifiche di Horbity, garantendo una gestione ottimale dei prodotti e degli ordini.

Il Mio Contributo: Front-End e Gestione Back-End

In questo progetto, il mio ruolo è stato centrale nella costruzione del front-end e nella gestione del back-end. Ecco come ho contribuito:

Montaggio del Front-End:
Ho curato il montaggio del front-end secondo le esigenze del cliente. Questo ha comportato la creazione di un’interfaccia utente intuitiva e reattiva, capace di offrire una user experience eccellente e un design accattivante. Ogni dettaglio è stato studiato per garantire una navigazione fluida e piacevole.

Gestione del Back-End:
Oltre al front-end, mi sono occupato di gestire tutta la parte di configurazione del back-end. In particolare, abbiamo implementato una serie di personalizzazioni che hanno automatizzato tutti i processi di gestione. Questo include:

  • Flussi di Importazione Prodotti/Quantità/Prezzi:
    Abbiamo sviluppato un sistema automatizzato per la gestione dei flussi di importazione dei prodotti, delle quantità e dei prezzi. Questo ha permesso a Horbity di mantenere il proprio catalogo sempre aggiornato, riducendo al minimo l’intervento manuale e il rischio di errori.
  • Gestione degli Ordini:
    La gestione degli ordini è stata un’altra area chiave. Abbiamo implementato un’integrazione tra Magento 2 e AS400, garantendo che tutti gli ordini venissero processati in modo efficiente e accurato. Questo ha migliorato significativamente la velocità e l’affidabilità del processo di gestione degli ordini.

Collaborazione con Twintips

La collaborazione con Twintips è stata fondamentale per il successo del progetto. Twintips ha portato la sua esperienza e le sue competenze nel settore, contribuendo in modo significativo alla realizzazione di una soluzione completa e integrata. Lavorare insieme ci ha permesso di superare le sfide e di raggiungere gli obiettivi prefissati.

Conclusione

Il progetto Horbity è un esempio di come la tecnologia e la collaborazione possano trasformare un’idea in una realtà di successo. Sono fiero di aver contribuito a questo progetto e di aver lavorato con un team così talentuoso e dedito. Non vedo l’ora di affrontare nuove sfide e di continuare a innovare nel campo dell’e-commerce.

Grazie per aver letto e spero che questo articolo vi abbia fornito una panoramica interessante sul progetto Horbity. Se avete domande o volete saperne di più, non esitate a contattarmi.

Sono un web developer Freelance (programmatore web) in grado di offrire servizi di consulenza su diverse tipologie di progetti.
Dopo 6 anni di lavoro come dipendente in diverse agenzie di comunicazione, dal 2016 ho deciso di investire soldi e tempo nel mio sogno di diventare libero professionista.

Dal 2024 co-fondatore di threecommerce.it

Personalizzazione della Maintenance Mode, Plugin per Magento 2

Se hai mai gestito un sito e-commerce su Magento 2, sai quanto è importante poter mettere il sito in modalità manutenzione senza compromettere l’esperienza utente. Magento 2 offre una modalità di manutenzione di base, ma presenta alcune limitazioni, specialmente quando il sito è in modalità sviluppatore (developer mode). In questa modalità, è impossibile personalizzare la pagina 503 che informa i clienti che il sito è offline per manutenzione. Ecco dove entra in gioco il mio ultimo plugin per Magento 2.

Problemi della Maintenance Mode su Magento 2

Di base, Magento 2 consente di attivare e disattivare la modalità manutenzione, ma non offre una soluzione flessibile per personalizzare la pagina di servizio in tutte le modalità operative del sito. Questo rappresenta un problema per chi vuole mantenere una comunicazione chiara e professionale con i propri clienti, informandoli delle attività di manutenzione in corso.

La Soluzione: Il mio Plugin

Il plugin che ho sviluppato risolve questo problema in modo efficace. Ecco alcune delle principali caratteristiche:

  1. Personalizzazione del front-end: Ora puoi creare una pagina di manutenzione personalizzata tramite la sezione CMS Page dell’admin di Magento. Questo ti permette di mantenere una comunicazione coerente con il tuo brand, anche durante i periodi di manutenzione.
  2. Compatibilità con Tutte le Modalità: Il plugin permette di attivare la pagina di manutenzione personalizzata in tutte le modalità operative del sito, inclusa la modalità sviluppatore. Non dovrai più preoccuparti delle limitazioni imposte dalla modalità in cui il tuo sito si trova.
  3. Accesso per IP Specifici: È possibile specificare determinati indirizzi IP a cui permettere l’accesso al front-end del sito. Questo è particolarmente utile per sviluppatori o membri del team che devono verificare che tutto funzioni correttamente durante il periodo di manutenzione.

Come Funziona

Il plugin è facile da installare e configurare. Una volta installato, troverai una nuova pagina nella sezione CMS Page dell’admin di Magento. Qui puoi creare e personalizzare la tua pagina di manutenzione secondo le tue esigenze. Successivamente, potrai attivare la modalità manutenzione tramite il plugin, e la tua pagina personalizzata verrà visualizzata agli utenti. Inoltre, puoi specificare gli indirizzi IP che avranno accesso al sito durante la manutenzione, permettendo ai membri del team di lavoro di continuare le verifiche necessarie.

Installalo tramite composer:

composer config --global --auth github-oauth.github.com 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

composer config repositories.threecommerce_base vcs https://github.com/Threecommerce/m2-base.git

composer config repositories.threecommerce_maintenance vcs https://github.com/Threecommerce/m2-maintenance.git

composer require threecommerce/m2-base:dev-main

composer require threecommerce/m2-maintenance:dev-main

Benefici per il Tuo E-commerce

L’adozione di questo plugin porta numerosi vantaggi:

  • Migliore Esperienza Utente: I tuoi clienti saranno sempre informati in modo chiaro e professionale.
  • Flessibilità Operativa: Puoi effettuare la manutenzione del sito senza limitazioni, mantenendo la possibilità di verificare le modifiche in tempo reale.
  • Semplicità di Utilizzo: L’interfaccia di amministrazione intuitiva di Magento rende la personalizzazione della pagina di manutenzione un gioco da ragazzi.

Conclusioni

Il nostro nuovo plugin per Magento 2 è uno strumento essenziale per chiunque gestisca un e-commerce su questa piattaforma. Offre la flessibilità necessaria per personalizzare la comunicazione con i clienti durante i periodi di manutenzione e garantisce un’esperienza utente ottimale in tutte le modalità operative del sito. Non lasciarti limitare dalle impostazioni predefinite di Magento 2: con il mio plugin, puoi gestire la manutenzione del tuo sito in modo professionale ed efficace.

Scopri di più e prova il plugin oggi stesso per vedere come può migliorare la gestione del tuo sito e-commerce!

Sono un web developer Freelance (programmatore web) in grado di offrire servizi di consulenza su diverse tipologie di progetti.
Dopo 6 anni di lavoro come dipendente in diverse agenzie di comunicazione, dal 2016 ho deciso di investire soldi e tempo nel mio sogno di diventare libero professionista.

Dal 2024 co-fondatore di threecommerce.it