Pubblicità su facebook

La pubblicità è sempre stata importante, ogni azienda ha bisogno di farsi conoscere dai propri presumibili clienti. Un tempo si faceva pubblicità in radio e in tv.
Ma in questi ultimi anni sta prendendo sempre più piede la pubblicità sul web.

Inizialmente con i servizi di adwords (servizio per farsi pubblicità) e adsense (servizio per guadagnare dalla pubblicità), google dominava il mercato.

Con la nascita e crescita dei social, con la nascita degli smartphone e delle app ci ritroviamo praticamente sempre più connessi e sommersi da pubblicità ovunque. Prova a guardarti intorno. Tutti hanno uno smartphone e tutti navigano su internet.

Pensa quanta gente solo con facebook si può raggiungere. Il dato ad oggi degli iscritti sul social network più famoso del mondo sono di 1,39 miliardi di utenti. Creando la pagina per la tua azienda (sconsiglio il profilo personale per le attività), potrai farti raggiungere da tutto il mondo.

Perché fare la pubblicità su facebook allora?
Perché le persone che metteranno mi piace alla tua pagina, non sempre vengono raggiunte dai post che condividi. Il tuo post arriva nella bacheca del 5% dei tuoi fan. Quindi a meno che non sia un grosso brand, con fan interessati a vedere quello che produci, che verrano a leggersi i tuoi post avrai bisogno di sponsorizzarli per crescere.

Sponsorizza i post e non la pagina.
Avrai un risultato maggiore a sponsorizzare i post della tua pagina. Questa identifica il marchio, ma un post che fa vedere cosa fai e come lo fai da molto più valore al tuo prodotto / servizio.

Il costo della pubblicità su fb non è altissimo. Un trucco importante è non investire tanti soldi su un singolo elemento. Ma star dietro alla pagina e pianificare le campagne nel tempo. Dovrà diventare un lavoro continuativo che però assicura dei risultati nel tempo.
Ovviamente se hai un prodotto o servizio che a poco serve non c’è pubblicità che ti possa aiutare.

I social sono un grande megafono al quale urlare IO CI SONO.

Sono un web developer Freelance (programmatore web) in grado di offrire servizi di consulenza su diverse tipologie di progetti.
Dopo 6 anni di lavoro come dipendente in diverse agenzie di comunicazione, dal 2016 ho deciso di investire soldi e tempo nel mio sogno di diventare libero professionista.

Dal 2024 co-fondatore di threecommerce.it

Seo Sem e Serp

Sentiamo spesso parlare di Seo Sem e Serp in ambito digital, ma in tanti non conoscono il significato. Proviamo ad analizzare allora cosa sono, a cosa servono e come ci possono tornare utili.

La Seo (Search Engine Optimization), è l’ottimizzazione per i motori di ricerca. Come si fa e chi la fa?
Si fa principalmente lato codice secondo delle specifiche, ma sui cms si può scegliere di utilizzare un plugin. Il chi la fa dipende tanto dall’investimento che si vuole fare, tramite plugin la può fare chiunque. Se invece si vuole avere un servizio più professionale, ci si affida ad un’agenzia che si occupa di seo che eventualmente si ritroverà a collaborare con chi ha sviluppato il sito.

La Sem (Search Engine Marketing) invece è la promozione di siti web che si fa su internet per aumentare la visibilità sui motori di ricerca. La Sem possiamo dunque dire che ingloba anche l’ottimizzazione Seo del sito web.

Infine troviamo la Serp (Search Engine Result Page), che non è altro che l’elenco dei risultati che vengono restituiti da un motore di ricerca in base alla parola chiave digitata.

Come già detto nell’articolo Perché aggiornare il sito web, quando si crea un sito non bisogna lasciarlo morire su internet. Bisogna starci dietro, fare delle campagne pubblicitarie, avere un blog dove inserire dei post in modo tale da dare dei consigli ai propri clienti (serve a generare traffico sul sito) e creare dei contenuti con il criterio che possano essere poi indicizzati su google e quindi il tuo sito verrà fuori per primo nella ricerca. Se si ha un commerce, può tornare utile inserire una descrizione per ogni ogni categoria, aggiungere delle pagine statiche che raccontino del marchio, dei prodotti che tratta, dei progetti futuri ecc.

Bisogna anche considerare che le tecniche di Seo cambiano di continuo, perché i motori di ricerca cambiano spesso gli algoritmi. Bisogna quindi imparare ad utilizzare al meglio tutti gli strumenti che google mette a disposizione da Analitycs alla Search ConsoleAdwords, andando avanti con i vari tool per le parole chiave,  ecc.

Sono un web developer Freelance (programmatore web) in grado di offrire servizi di consulenza su diverse tipologie di progetti.
Dopo 6 anni di lavoro come dipendente in diverse agenzie di comunicazione, dal 2016 ho deciso di investire soldi e tempo nel mio sogno di diventare libero professionista.

Dal 2024 co-fondatore di threecommerce.it

Eccellenze in digitale di GOOGLE

Google ha creato eccellenze in digitale, per i più inesperti del settore. Si tratta di una serie di video tutorial con degli esami per controllare l’apprendimento.

Tratta svariati temi, tutti fortemente digital e con buone idee per chi ancora è distante da questo mondo e vorrebbe avvicinarsi un pò di più. Ne riporto alcuni che per me sono stati i più importanti:

  • Come funzionano i motori di ricerca;
  • Come lavorare su seo e sem;
  • Come funziona la pubblicità su google;
  • L’importanza dei Social;
  • Come far crescere la propria attività;
  • Come espandere la propria attività a livello internazionale;
  • Ecc;

Ogni tema ha dalle 2 alle 7 video lezioni e ognuna dura in media 5 minuti. Alla fine di ogni lezione c’è un test per mettere in pratica la lezione del video. Mentre alla fine di tutte le lezioni trovate il test che comprende tutto l’argomento. Passato il test viene rilasciato un badge.

Quindi dedicando un pò di tempo ogni giorno potrete sicuramente migliorare la vostra cultura in questo ambito.

Io ho voluto provare gli esami e ho preso la certificazione. Ovviamente uno specialista del settore non può vantarsi di una certificazione del genere, ma la consiglio fortemente a chi invece brancola nel buio, in quanto può essere un buon inizio.

L’attestato che verrà rilasciato potrà essere anche aggiunto al profilo linkedIn.

Sono un web developer Freelance (programmatore web) in grado di offrire servizi di consulenza su diverse tipologie di progetti.
Dopo 6 anni di lavoro come dipendente in diverse agenzie di comunicazione, dal 2016 ho deciso di investire soldi e tempo nel mio sogno di diventare libero professionista.

Dal 2024 co-fondatore di threecommerce.it