E-commerce mobile first index

Il 2016 è stato un anno rivoluzionario per il commercio elettronico. Gli acquisti sono cresciuti in modo esponenziale sopratutto in Italia. Gli e-commerce hanno venduto più dei negozi fisici, ma la vera novità sta che gli acquisti da mobile hanno superato quelli da desktop.
Pertanto Google al Pubcon 2016 ha annunciato che nel giro di pochi mesi ci sarebbe stata una rivoluzione.

Quale?
Dei risultati di ricerca differenziati in base al dispositivo che si utilizza. Questo vuol dire che se il vostro e-commerce non è ottimizzato per il mobile la ricerca organica vi penalizzerà.

Come poter capire se il mio e-commerce è pronto a questa nuova ricerca?
Google mette a disposizione un nuovo strumento gratuito per capire se il vostro sito è ottimizzato: https://testmysite.withgoogle.com/intl/it-it/
Alla fine del test vi sarà dato anche

Ecco a cosa prestare attenzione per adeguare il proprio negozio online.

Il sito deve essere Responsive o Adaptive. In quanto un sito che non sia adatto per gli schermi dei cellulari moderni necessiterà un continuo utilizzo di zoom. Quindi verrà penalizzato da google.

Sul mobile si usa il tap al posto del click. Questo comporta meno precisione e quindi degli spazzi più ampi tra i contenuti.

I font dovranno essere leggibili su mobile.

Quando si usano sistemi cms bisogna stare attenti ai plugin che si vanno ad installare. Tanti non sono ottimizzati per il mobile. Ad esempio il flash player ormai è obsoleto.

 

Aspetti da non sottovalutare aprendo un negozio online

Quando si crea un negozio online è molto importante non sottovalutare determinati aspetti.
Proviamo a vederli insieme.

Intanto è sbagliato pensare che rispetto all’apertura di un negozio fisico si risparmi. Perché?

Molto semplice, perché stai decidendo di entrare in un mercato gigante e quindi per metterti in mostra tra i tuoi concorrenti avrai bisogno di investire ogni giorno.
Quando decidi di avviare un’attività sul web, hai bisogno di professionisti per farla crescere giorno per giorno e non essere superato dalla concorrenza.
Parlo del team di persone che lavorerà ai prodotti e contenuti del sito (che dovranno finire anche sui social).

Cura tutti gli aspetti grafici, dall’usabilità, alle condivisioni sui social, alle immagini dei singoli prodotti. Nessuno entrerà nel tuo negozio se la tua vetrina non sarà convincente.

Più sarà semplice il percorso d’acquisto più è alta la possibilità che i tuoi clienti acquistino. Anche un solo click in più può distogliere l’attenzione dell’utente.

Continuando per gli sviluppatori che dovranno provvedere a tenere ottimizzata la piattaforma e a suggerirti migliorie. Inoltre potranno provvedere all’automatizzazione di alcune parti che manualmente potrebbero portare a commettere errori.

Non dimentichiamoci che senza pubblicità non si va da nessuna parte. Quindi un team di esperti seo e sem, saranno il pane quotidiano per rilanciare ogni giorno il tuo business.

Cura il packaging dei tuoi prodotti in modo tale che arrivino a destinazione intatti e con delle tempistiche decenti. Dai modo al tuo cliente di seguire la spedizione.

Non abbandonare il cliente dopo che ha acquistato, chiedigli un parere, chiedigli se ha avuto problemi e come si è trovato sia acquistando sia con il prodotto. Potrai prendere spunto e migliorarti con le critiche.

Ora immaginiamo invece che tu non voglia spendere soldi e voglia risparmiare. Decidi di investire poco sul tuo dominio. Fai una promozione o lanci una newsletter, il tuo sito magari non è ottimizzato, perché non hai voluto investire sullo sviluppatore e ti ritrovi con il server che ti abbandona per sovra carico di risorse proprio quando i tuoi clienti preferiti volevano acquistare. Ecco che la tua pagina social si andrà a popolare di clienti insoddisfatti che commenteranno come i peggiori tifosi di calcio. Perché rovinarsi la reputazione in questo modo?

Se il tuo budget è limitato pensaci bene prima di intraprendere questa strada.

La tua vetrina sul web

Le immagini sono una delle parti più importanti di un sito web. Maggiore sarà la qualità, più bello risulterà il sito e il prodotto. Inoltre un’immagine chiara renderà più facile la scelta del nostro cliente.

D’altro canto caricare immagini in alta definizione e molto pesanti crea problemi al sito. Vedrete un sito lento in quanto pensante. Il quale andrà a creare anche problemi ai vostri clienti che utilizzeranno connessione internet con il loro cellulare, in quanto andranno a finire il loro abbonamento ad internet.

Bisognerebbe quindi pescare immagini di dimensioni diverse in base al tipo di dispositivo con cui si sta navigando. In modo tale da averle ottimizzate in base alla risoluzione dello schermo.
Questo comporta un’ottimizzazione non solo lato visivo, ma anche lato performance. Sicuramente un dispositivo mobile andrà ad avere delle immagini di peso inferiore rispetto ad un monitor da 55″. Questa cosa sarà gradita anche dagli strumenti di analisi di google. Si avrà quindi anche un beneficio lato seo e serp.

L’e-commerce in Italia

Leggevo un interessante articolo de Il sole 24 ore, del 27/02/17. L’ho reputato molto interessante perché c’è ancora di disdegna e prende le distanze dal commercio online. Come qualche piccolo negozio che preferisce evitare come la peste questo tipo di novità.
Sia perché si crede che sia meglio il contatto umano, ed è ovvio che lo sia, ma con i ritmi lavorativi che siamo arrivati a raggiungere dobbiamo togliere del tempo a qualcosa. Ecco perché la sera mentre si è sul divano o la mattina in metro si programma la spesa da far arrivare nel momento in cui torniamo a casa.
Sia perché alcuni capiscono che è una novità che va seguita e bisogna impegnarsi a capire come funzionano delle nuove logiche.

Penso sia un bene però imparare queste logiche e crescere insieme al mercato nel più breve tempo possibile. Inventandosi un modo di regalare un’esperienza unica a chi acquista presso il vostro negozio online.
Perché poi quando i tuoi concorrenti saranno già esperti di questo mercato in forte crescita (e i numeri parlano chiaro), a te resteranno le briciole se andrà bene.

Vi riporto di seguito l’articolo: (reperibile anche al seguente cliccando qui)

L’e-commerce italiano registrerà il maggior incremento dal 2010.

L’e-commerce in Italia quest’anno dovrebbe riuscire a mettere a segno una crescita intorno al 20%, raggiungendo i 23,4 miliardi di valore. Se questa previsione verrà rispettata, sarà il miglior incremento dal 2010, sfiorando di poco il raddoppio rispetto ai 12,6 miliardi del 2013. È lo scenario che Netcomm, il Consorzio del commercio elettronico italiano, illustrerà oggi pomeriggio a Milano, in occasione della presentazione dei trend che nel 2017 scandiranno il settore.
Nonostante il calo delle vendite al dettaglio (-0,5%) registrato dall’Istat a dicembre e il dato sostanzialmente stabile con cui si è archiviato il 2016 (+0,1%), quest’anno a dare la spinta agli acquisti online sarà non solo la ripresina del Pil (+0,9% la crescita attesa da Bankitalia), ma la maggior propensione delle famiglie italiane a fare shopping online: sono in aumento sia il numero degli acquirenti che la frequenza e lo scontrino medio.

Come scegliere un hosting per magento

Una domanda che in pochi si pongono è “Come scegliere un hosting per Magento“. Di solito si da poca importanza all’hosting e si cerca sempre di risparmiare. Ma ogni piattaforma o cms sfrutta le risorse sul server in modo diverso. Ecco perché invece è molto importante scegliere un server adatto all’utilizzo di quello che si vuole fare.

Infatti la maggior parte di ricerche sul web riguarda hosting low cost, che non sempre sono una buona scelta. Tante volte mi è capitato di sentire clienti che hanno avuto problemi di sicurezza, che hanno ricevuto attacchi hacker o altro.

Lavorando con una piattaforma open source come Magento o WordPress si diventa un pò più vulnerabili agli attacchi. Ora questo non vuol dire che siano piattaforme non sicure, ma che se un hacker trova una falla, diventa abbastanza facile colpire tutte le altre. In questo caso con un hosting che viene monitorato costantemente si riescono a riscontrare anomalie nel sistema e magari bloccare per tempo chi sta provando a danneggiarlo.

Inoltre un hosting adibito ad ospitare pagine statiche, non potrà ospitare un cms che creando contenuti dinamici avrà bisogno anche di una base di dati nel quale immagazzinare le informazioni.
Non solo, come dicevo all’inizio le risorse che andrà ad utilizzare magento non sono le stesse che magari andrà ad utilizzare WordPress. Mi riferisco al processore e Ram, oltre che di disco fisso. Ecco perché bisogna scegliere degli hosting dedicati al tipo di utilizzo.

Se si andrà a realizzare un commerce con una versione di Magento CE (comunity edition), quindi stiamo parlando di un commerce di piccola / media dimensione, basterà un server condiviso con 4gb di spazio web, una banda di 100 mbps 16 gb di ram.
Andando ad usare invece una versione di Magento EE (enterprise edition), conviene richiedere un preventivo per un server in cloud dedicato con prestazioni che possono variare in base al traffico costante che si desidera tenere sul sito.

Per chi vuole investire ulteriormente sul proprio shop, inoltre si possono valutare anche l’utilizzo di servizi di cdn per js e css e immagini.

Per tutti i commerce che ho realizzato personalmente mi sono sempre affidato a Nohup, una società di servizi molto affidabile a livello di hostin e non solo.

Un servizio di hosting low cost con il quale mi sono trovato particolarmente bene invece è vhosting-it.com

e-commerce professionale

Nasce dalla #collaborazione con Christian Greco un #progetto che è quello di far crescere il modo dell’e-commerce professionale.

In questi numerosi anni di collaborazione assieme, abbiamo imparato a misurarci con #commerce di diverse dimensioni, dal più piccolo al più grande e ne siamo sempre usciti #vincitori.

Ora tocca a te affidarci il tuo #commerce per vederlo crescere.

Sia che tu abbia bisogno della creazione da zero, sia che tu abbia un commerce già avviato potrai diventare un nostro cliente.
Siamo in grado di ottimizzare il tuo sito in quanto performance. Ma possiamo aiutarti a migliorare la logistica, tante volte sottovalutata, ma non poco importante.
Ad esempio meno lavori per l’importazione prodotti (sai potremo automatizzarla assieme), più tempo potrai dedicare ai tuoi clienti al fine di renderli il più soddisfatti possibile. Oppure potrai pensare alla prossima pubblicità per raggiungere più clienti.

Cosa aspetti, contattaci subito.
La prima #consulenza o la richiesta di un #preventivo sono #GRATUITE

Gianluca => https://www.gianlucaporta.it/
Christian => https://www.christiangreco.it/

Store Locator plugin magento

Volete creare o avete già creato il vostro #commerce?
Perché non dar maggiore #sicurezza ai vostri #clienti, facendogli sapere che avete anche delle sedi fisiche?

Magari possono decidere di #acquistare in #negozio al posto di farlo dal web, o magari disponete del ritiro in negozio e volete dar loro modo di trovare il vostro negozio con più facilità tramite la mappa dello Store Locator.

Ecco perché ho creato il modulo dello Store Locator, che vi permetterà semplicemente aggiungendo l’#apikey di #google e gli indirizzi dei vostri negozi, di far vedere nella pagina store-locator del vostro sito, i vostri tutte le sedi ai vostri #clienti.

#scarica il modulo: https://bitbucket.org/cgpm/storelocator/downloads

Troverete tutti gli altri miei #moduli per #magento sul sito: https://www.gianlucaporta.it/ nella sezione #work