Mage‑OS rinnova il Board: confermata la presenza italiana con Ruggero Landolina 🇮🇹

Mage‑OS rinnova il Board: confermata la presenza italiana con Ruggero Landolina 🇮🇹

La scorsa settimana si sono svolte le votazioni per il rinnovo del Board of Directors di Mage‑OS, l’associazione che guida lo sviluppo e la governance della distribuzione open source nata come alternativa community-driven a Magento.

✨ Una nuova fase per Mage‑OS

Mage‑OS ha recentemente eletto i nuovi membri del proprio Board of Directors. Le votazioni hanno visto un’ampia partecipazione da parte degli iscritti, segno di un coinvolgimento sempre più forte da parte di sviluppatori, merchant e partner.

🇮🇹 Rappresentanza italiana: Landolina subentra a Ronchi

Tra i membri eletti figura Ruggero Landolina, che prosegue la presenza italiana nel consiglio dopo l’uscita di Alessandro Ronchi, uno dei membri storici e protagonisti della prima fase del progetto.

L’Italia si conferma così parte attiva e rilevante nel panorama internazionale di Mage‑OS, contribuendo alla direzione strategica della piattaforma e portando avanti il dialogo tra le esigenze locali e le sfide globali dell’e-commerce open source.

👥 Il nuovo board eletto

I membri eletti sono:

  • David Lambauer
  • John Prendergast
  • Michiel Gerritsen
  • Ruggero Landolina

Si aggiungono al team esecutivo composto da:

  • Vinai Kopp (President)
  • Cezary Kozon (Treasurer)
  • Ryan Hoerr, Maciej Kalkowski e altri attivi nei gruppi di lavoro e nei canali community.

Perché conta

Mage‑OS non è solo una distribuzione tecnica: è una piattaforma costruita dalla community, per la community. La presenza italiana nel board è un segnale forte di partecipazione, visione e competenza che possiamo offrire in ambito open source e e-commerce.

Se lavori con Magento o segui l’evoluzione della piattaforma, è il momento giusto per avvicinarti a Mage‑OS: contribuire, testare, proporre idee… o candidarsi come ambassador per rappresentare la community anche in Italia.

Sono un web developer Freelance (programmatore web) in grado di offrire servizi di consulenza su diverse tipologie di progetti.
Dopo 6 anni di lavoro come dipendente in diverse agenzie di comunicazione, dal 2016 ho deciso di investire soldi e tempo nel mio sogno di diventare libero professionista.

Dal 2024 co-fondatore di threecommerce.it