E-commerce accessibile: l’evento di E-commerce School a Bologna

E-commerce accessibile: l’evento di E-commerce School a Bologna

Il 28 novembre 2024 ho avuto l’opportunità di partecipare a un evento organizzato da E-commerce School, interamente dedicato al tema dell’accessibilità negli e-commerce. L’evento si è tenuto a Bologna e si è rivelato una giornata ricca di spunti e riflessioni.

Durante l’incontro sono stati affrontati molti argomenti fondamentali per rendere un sito e-commerce realmente accessibile, analizzati sotto diversi punti di vista:

Legislativo: sono state esaminate le normative vigenti in tema di accessibilità, con un focus particolare sulle implicazioni per gli store online.

Design: si è parlato di come progettare interfacce che siano fruibili da tutti, inclusi gli utenti con disabilità.

Coding: sono state condivise best practice e tecniche di sviluppo per garantire che il codice sia accessibile e conforme agli standard.

Contenuti: è stata evidenziata l’importanza di produrre contenuti chiari e comprensibili per un pubblico eterogeneo.

La giornata si è conclusa con un momento particolarmente significativo: un test di navigazione e acquisto condotto da un ragazzo non vedente. Questo ha messo in luce, in modo concreto, i limiti e le barriere ancora presenti su molti siti di e-commerce, offrendo spunti pratici su come superarli.

È stata un’esperienza estremamente formativa e mi ha dato l’occasione di riflettere sull’importanza di creare un web davvero inclusivo, dove ogni utente possa accedere senza difficoltà.

Sono un web developer Freelance (programmatore web) in grado di offrire servizi di consulenza su diverse tipologie di progetti.
Dopo 6 anni di lavoro come dipendente in diverse agenzie di comunicazione, dal 2016 ho deciso di investire soldi e tempo nel mio sogno di diventare libero professionista.

Dal 2024 co-fondatore di threecommerce.it